Azienda Agricola

Agricoltura Biodinamica


Ciò che vive ha bisogno di ciò che è vivo

Al Podere Santa Croce cerchiamo di restituire e mantenere la fertilità del terreno mediante l’uso di preparati organici. Si cerca di coltivare piante e allevare animali sani, tramite il rispetto di essi e di tutto l’ambiente che li circonda in una maniera tale da renderli indipendenti più possibili dalla presenza umana, così che possano ripresentarsi quelle condizioni di autorigenerazione che la natura havia via perso nel corso degli anni per l’intervento umano.

Ciò che vive ha bisogno di ciò che è vivo. Dunque occorre ed è possibile trovare vie nuove per operare con le piante e gli animali. 

Le coltivazioni

Semina e messa a dimora di antiche varietà

Frumento tenero, frumento duro, mais, orzo, girasole, miglio, fieno polifita: ecco tutte le colture estensive che entrano a fare parte della rotazione aziendale allo scopo principale di ottenere la materia prima ad uso interno sia per la preparazione del cibo animale che umano.

Abbiamo anche un’orto aziendale che ci permette di soddisfare in gran parte alle esigenze personali e dell’agriturismo.

Sono presenti, inoltre filari di frutti vari di antiche varietà dai sapori dimenticati.

Anche per l’orto e per i campi diamo la priorità alla semina e messa a dimora di antiche varietà, cercando di salvaguardare la biodiversità, autoriproducendo quindi le sementi in azienda e diventando così “custodi” di semi antichi i quali altrimenti andrebbero perduti, e con loro la memoria storica non ancora alterata dalle più o meno recenti manipolazioni umane (incroci ibridi, radiazioni, trattamenti chimici, ogm) le quali, alla luce di recenti scoperte, hanno contribuito all’aumentare esponenziale di allergie e intolleranze.

I Nostri Animali

Scegliamo le antiche razze autoctone in via di estinzione

Ogni animale presente nel podere ha una sua relazione con gli altri e presenta caratteristiche funzionali che gli permette di adattarsi a condizioni ambientali in “plen-air” tali da consentire un benessere animale superiore a qualsiasi altro metodo di allevamento. Per la formazione dell’allevamento abbiamo dato la priorità a questi fattori.

Le antiche razze autoctone (presenti nel posto da cui hanno avuto origine) sono una testimonianza storica della selezione fatta nell’uomo nel corso dei secoli, “lenta selezione naturale” rispettando il ritmo dei giorni, stagioni anni e ciclo nascita-vita-morte.
Il contrario di quello che avviene ai nostri giorni: “veloce selezione artificiale” tramite fecondazione artificiale, uso di ormoni della crescita, clonazione, costituzione di razze altamente produttive ma delicate e chiusura in allevamenti intensivi che necessitano del continuo sostegno umano con l’uso spinto di medicinali e vaccini. I risultati sono evidenti: Problemi sanitari (mucca pazza,influenza aviaria), carni e uova con scarse proprietà organolettiche, ecc…

Proprio per questo le antiche razze, si adattano molto bene agli aspetti climatico-ambientali del territorio a cui appartengono, possono essere allevati all’aperto senza problemi, e vanno a costituire l’alimento più consono ad essere “riconosciuto” dall’organismo umano.

Il Mulino e la lavorazione del grano

Il mulino

Abbiamo acquistato il nostro mulino a pietra in Austria, da un grande artigiano.

Al grande mulino abbiamo affiancato un buratto per setacciare la farina e separare più o meno la crusca per ottenere il meglio dal processo molitorio.

La macinatura

La macinatura lenta, il ontrollo della temperatura nelle fasi di trasformazione, permettono di ottenere una farina dalle notevoli proprietà nutrizionali. I prodotti come mais, farro, frumento, orzo, miglio, vengono accuratamente macinate, confezionate e vendute ai nostri clienti.  Eseguiamo anche lavorazioni per conto terzi.

Podere Santa Croce

Podere Santa Croce
Via Bonaccorsi, 17 40050  Argelato (BO)
P.IVA 00086171204

© Podere Santa Croce tutti i diritti riservati.
Cookie Policy - Privacy Policy
Credits.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti. Spunta la casella della vendita a domicilio/ ritiro in azienda sapendo che la vendita a domicilio è garantita solo se abiti entro 25 Km da Argelato, in caso contrario contattaci per saperne di più.

Seleziona lista (o più di una):
Privacy Policy *